curare le afte con rimedi naturali

Le afte, anche note come stomatiti aftose, sono ulcere orali di natura infiammatoria, le quali presentano una dimensione variabile. Queste vescicole che, talora, possono risultare dolorose, non costituiscono in realtà una vera e propria patologia, ma piuttosto un fastidio che può essere risolto con alcuni efficaci rimedi naturali. In genere le afte scompaiono spontaneamente nel giro di una o due settimane.

L’aloe vera per combattere le afte

Per combattere le lesioni ulcerose della bocca è possibile realizzare un collutorio homemade a base di aloe vera. Sarà sufficiente miscelare il gel che si estrae da questa pianta con dell’acqua tiepida per ottenere un preparato dall’elevato potere lenitivo. Sin dal primo risciacquo la sintomatologia dolorosa determinata dalle afte risulterà significativamente ridotta.

Olio extravergine di noce di cocco: un antivirale naturale contro le afte

L’olio extravergine di noce di cocco è un antivirale naturale che va applicato direttamente sulle lesioni del cavo orale oppure, in alternativa, è possibile assumerne un cucchiaio al dì. Oltre ad accelerare il processo di guarigione, quest’olio vegetale svolge anche una preziosa azione preventiva nei confronti delle afte.

Fiori di Bach per contrastare le afte

La floriterapia prevede l’utilizzo dei fiori di Bach per contrastare le stomatiti aftose. Poiché queste lesioni del cavo orale possono anche essere determinate da un eccessivo livello di stress, si raccomanda di utilizzare il fiore Holly o il Rescue Remedy, che producono un effetto rilassante e riducono la rabbia. In abbinamento a essi è anche possibile servirsi del Vervain, un fiore utilizzato per contrastare tutti i tipi di infiammazione. Il Crab Apple poi, svolge una preziosa azione cicatrizzante e contribuisce a inibire la proliferazione dei microrganismi nocivi.

La terapia del ghiaccio per eliminare il dolore da afte

Applicare del ghiaccio sulle piccole piaghe della bocca aiuta a ridurre l’infiammazione e ad “anestetizzare” le aree più dolorose. Si raccomanda di avvolgere il cubetto di ghiaccio in un panno pulito.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here