
Le alghe sono dei vegetali acquatici dalle moltissime proprietà e dagli altrettanto numerosi utilizzi. Oltre a essere particolarmente ricche di iodio, queste piante acquatiche possiedono un complesso mix di sostanze importantissime per il nostro organismo, quali ferro, zinco, calcio, rame, sodio, potassio, magnesio e fosforo.
Contengono, inoltre, molte più proteine delle comuni verdure di terra, pochissimi grassi e tante vitamine (in particolar modo A, B e K). Anche se il loro habitat è rappresentato dall’acqua, le alghe sono soggette a fotosintesi come qualsiasi altro vegetale e sono i maggiori produttori d’ossigeno del pianeta.
La loro classificazione avviene secondo il colore della varietà cui appartengono e si distinguono principalmente in alghe rosse, blu, verdi e brune.
Le alghe rosse
Questo tipo di alga è un vero e proprio concentrato di salute. In particolar modo, è efficace per:
- rafforzare il sistema immunitario contro gli attacchi virali;
- abbassare il colesterolo e prevenire l’insorgere di ictus e infarti;
- curare diverse patologie, tra cui asma, infezioni urinarie, ulcera e foruncoli;
- aiutare il funzionamento della ghiandola tiroidea;
- proteggere il cuore e tutto il sistema cardiocircolatorio, grazie alla presenza di aminoacidi essenziali e Omega 3.
Le alghe blu
Le alghe blu, in particolare nella varietà Spirulina, contengono l’acido linoleico gamma (detto GLA) che è in grado di apportare numerosi benefici alle articolazioni e al cuore.
Questi vegetali, inoltre, sono spesso impiegati nelle diete dimagranti e come ingrediente per preparazioni farmaceutiche ed erboristiche mirate proprio alla perdita di peso (come ad esempio Spirulina Fit). Combattono il virus HIV e le infezioni virali.
Le alghe verdi
L’alga verde è la tipologia più conosciuta ed è molto efficace nel trattamento di ipertensione, stress e anemia.
Il loro consumo, inoltre, è spesso indicato per: disintossicarsi dai metalli pesanti, normalizzare i livelli di glicemia nel sangue e la pressione arteriosa, migliorare l’attenzione, favorire la digestione e aumentare i livelli di energia.
Le alghe brune
Le varietà Arame e Kombu sono le più diffuse e, come riferiscono recenti indagini scientifiche, sono molto utili in caso di diabete perché riducono i livelli di zucchero nel sangue.
Le alghe brune, inoltre, contengono lignani, delle particolari sostanze che agiscono contro l’azione dei radicali liberi, possiedono un potente effetto antinfiammatorio e digestivo, perché ricche di fibre.