
Vuoi aumentare il seno ma ti spaventa l’idea di affrontare un intervento chirurgico? Non rinunciare al tuo sogno: con un po’ di pazienza e seguendo alcuni facili trucchi, finalmente potrai mostrare una scollatura più sexy e assolutamente naturale. Certamente non riuscirai a ottenere un aumento di 2 o 3 taglie, ma l’aspetto del suo seno migliorerà in maniera evidente.
Per aumentare il seno, inizia dall’alimentazione
Come la maggior parte dei problemi più o meno importanti del nostro organismo, anche quelli estetici possono essere migliorati grazie all’alimentazione. Tuttavia, per aumentare il seno non è necessario aggiungere calorie alla tua dieta, ma solo quei cibi in grado di aumentare il livello degli estrogeni, responsabili dell’aumento di volume del décolleté. Sono proprio questi ormoni che fanno la differenza in una donna: la taglia del seno, infatti, è proporzionale alla percentuale di estrogeni (ormoni sessuali femminili) presente nell’organismo. Chi ha il seno piccolo, invece, può incolpare tranquillamente i suoi livelli di testosterone (ormoni sessuali maschili). Quindi, intervenendo sull’alimentazione, puoi favorire l’aumento degli estrogeni e l’abbassamento del testosterone.
Cosa mangiare per aumentare il seno?
Iniziamo ad abbassare i livelli di testosterone: in questo caso sono molto validi non solo tutti quegli alimenti ricchi di carboidrati, ma anche la frutta, la verdura e i cereali integrali.
I cibi che favoriscono l’aumento degli estrogeni (e quindi anche del seno) sono principalmente:
- Fagioli e piselli: famosi per il loro un ricco contenuto di ferro e di fibre;
- Semi di soia, di lino, di zucca e di anice: utilissimi non solo per migliorare il benessere generale dell’organismo ma anche per aumentare il seno;
- Tutti i derivati della soia: sono noti da tempo per il loro elevato contenuto di estrogeni;
- Spezie ed erbe aromatiche: lo zenzero, l’origano, la salvia, il timo e il pepe sono tra i più indicati per dare volume alla scollatura.
Aumentare il seno con l’allenamento e la cosmesi
La celta giusta dei cibi è un ottimo punto di partenza per aumentare il seno ma, se desideri raggiungere più velocemente i tuoi obiettivi, puoi tenere in considerazione anche altri rimedi.
Attività fisica: anche se il seno è formato principalmente da tessuto adiposo, è pur vero che è costituito anche da muscoli. Pertanto, esercizi mirati a sviluppare la parte inferiore dei muscoli pettorali, ti aiuteranno a rassodare il seno e a conferirgli un aspetto più florido.
Elettrostimolazione: se proprio non sei portata per l’attività fisica, un altro metodo per aumentare il seno è l’elettrostimolazione, garantisce dei buoni risultati e soprattutto in tempi abbastanza rapidi.
Creme specifiche: anche queste servono perché generalmente contengono dei principi attivi mirati a stimolare l’irrogazione sanguigna, con il risultato di un seno più sodo e florido, in particolare le crema per rassodare il seno come Big Bust