crioterapia anticellulite

La crioterapia ovvero la cura del freddo, è una metodica terapeutica molto apprezzata negli States, che si basa sul raffreddamento delle aree da trattare, grazie all’impiego dell’azoto liquido, un gas che può raggiungere una temperatura pari a -195.8 gradi centigradi. Questo trattamento viene utilizzato soprattutto per contrastare i dolori cronici (si pensi, ad esempio, all’osteoporosi), ma anche per una vasta gamma di disturbi e inestetismi.

Crioterapia: i principali effetti benefici

La crioterapia è in grado di apportare numerosi effetti benefici all’organismo. In primo luogo va detto che essa migliora la circolazione arteriosa, risultando assai più efficace di qualsiasi crema anticellulite: grazie, infatti, al raffreddamento non traumatico, elimina gli accumuli adiposi e i prodotti di scarto dall’organismo. Inoltre questo trattamento, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è molto utilizzato dagli sportivi per prevenire gli infortuni e per riassorbire i microtraumi.

La terapia del freddo è anche utile per velocizzare il metabolismo e per favorire, di conseguenza, il dimagrimento, oltreché per migliorare in maniera significativa la tonicità dei muscoli. Ma non finisce qui: in campo dermatologico, la crioterapia è molto apprezzata per la sua preziosa azione antiage e per la cura di numerose malattie cutanee, come, ad esempio, verruche (sia plantari che genitali), cheloidi, angiomi, acne, melanomi, emorroidi, ecc. Va detto, infine, che essa è assai efficace nel ridurre i sintomi dell’astenia, i problemi di insonnia e i dolori determinati dal ciclo mestruale.

Crioterapia: effetti collaterali e controindicazioni

Il trattamento crioterapico è breve e indolore, ma non mancano controindicazioni ed effetti collaterali.

Sul paziente che si sottopone a crioterapia, subito dopo la seduta, possono apparire arrossamenti e/o piccoli edemi, ovvero gonfiori localizzati. Sia il rossore che il gonfiore, tuttavia, tendono a scomparire in un lasso di tempo piuttosto breve. D’altra parte, a livello preventivo, è consigliabile applicare sull’area del corpo da trattare, una crema antibiotica. In questo modo si eviterà la formazione di bollicine siero-ematiche. Può succedere infine che, se ci si espone al sole dopo la seduta, appaiano delle antiestetiche macchie sulla pelle.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here