Antiossidanti e radicali liberi

La dieta antiossidante contro i radicali liberi, finalizzata a prevenire l’invecchiamento cellulare e a mantenere i tessuti sani, prevede il regolare consumo di antiossidanti, ovvero quelle sostanze presenti negli alimenti che sono in grado di rafforzare i meccanismi di difesa dell’organismo contro l’azione dannosa dei radicali liberi. Sono considerati antiossidanti i cibi ricchi di vitamine A, C, E, flavonoidi, polifenoli e minerali. Ma come agiscono esattamente? Innanzitutto va detto che i radicali liberi sono i prodotti di scarto dei processi di ossidazione, che servono all’organismo per produrre energia vitale. Fino a quando c’è un sostanziale equilibrio tra radicali e antiossidanti presenti nell’organismo, non vi è alcun problema; quando, tuttavia, i radicali liberi prendono il sopravvento, rischiano di danneggiare le strutture cellulari e, pertanto, è necessario introdurre dall’esterno degli antiossidanti di supporto che vadano a sostenere quelli naturalmente presenti nell’organismo.

Quali cibi contengono gli antiossidanti?

Una dieta antiossidante prevede la regolare assunzione dei seguenti cibi:

  1. i cereali integrali, in quanto sono ricchi di vitamina E e B e di oligominerali.
  2. I legumi, in quanto sono ricchi di fitati e polifenoli antiossidanti; contengono, inoltre, anche le fibre, indispensabili per regolarizzare colesterolo e intestino.
  3. la verdura e gli ortaggi, soprattutto quella color verde scuro (si pensi alla rucola, agli spinaci, ai broccoli, al cavolo, alle bietole, ecc), e quelli colorati (peperoni, carote, zucca gialla, il pomodoro rosso, ecc.)
  4. la frutta, come, ad esempio, i kiwi, i mirtilli rossi, le prugne, il melograno e l’avocado. Sarebbe opportuno consumarne almeno 2 porzioni al dì.
  5. gli oli vegetali a crudo (olio evo, di sesamo, di germe di grano, ecc), in quanto, a differenza dei grassi animali, sono ricchi di steroli e polifenoli, in grado di rallentare il temuto stress ossidativo.
  6. il pesce azzurro, che è da preferire alla carne sia bianca che rossa.
  7. i formaggi stagionati, in quanto sono ricchi di zinco.

Vi ricordiamo, infine, che grazie alla dieta antiossidante non solo riuscirete a contrastare l’azione dei radicali liberi, ma ritroverete anche il vostro peso forma.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here