dieta dimagrante legumi

La dieta dimagrante legumi è la migliore alternativa per perdere peso e rimanere in forma. I legumi, infatti, che sono semi dalla forma a capsula allungata delle piante Leguminose, rappresentano una preziosa fonte di proteine e sali minerali (potassio, ferro, magnesio, ecc.); proprio per questo motivo sono considerati un alimento altamente nutriente e versatile.

Sono numerose le varietà di legumi disponibili, che consentiranno di rendere la dieta meno monotona e stancante. Si pensi, ad esempio, alle fave, ai fagioli, alle lenticchie, ai piselli o ai ceci. D’altra parte essi sono particolarmente indicati per una dieta dimagrante in quanto contengono pochi grassi e zero colesterolo, mentre sono ricchi di fibre, vitamine, proteine, minerali e acido folico, essenziali per il benessere dell’organismo. Va rilevato, inoltre, che i legumi aumentano in maniera significativa il senso di sazietà. Per tutti questi motivi introdurli nel proprio regime alimentare consente di dimagrire senza riprendere i chili persi.

Secondo i nutrizionisti sarebbero sufficienti tre porzioni di legumi a settimana per ottenere risultati soddisfacenti.

Dieta dimagrante legumi: qualche spunto sfizioso

La dieta dimagrante legumi consente, in un lasso di tempo relativamente breve, di ridurre il girovita e di sgonfiare la pancia.

I fagioli si prestano a una vasta gamma di ricette nostrane e internazionali: possono essere gustati, ad esempio, sotto forma di zuppe, stufati, con il riso, con la pasta, ecc. I ceci, dal loro canto, sono molto apprezzati nel minestrone, sotto forma di crema, con la pasta fresca o in casseruola. Celebri sono le ricette spagnole e indiane per realizzare originali piatti a base di ceci. Le fave e i piselli poi, sono molto apprezzati stufati o sotto forma di contorno. Per quanto riguarda le lenticchie, infine, sono ottime sotto forma di zuppa, all’insalata o cucinate secondo le ricette della tradizione indiana.

Menu tipo della dieta dimagrante legumi

La dieta dimagrante legumi potrebbe essere strutturata così:

Prima Colazione: una tazza di latte scremato con 30 gr di cereali integrali;

Pranzo: un piatto di pasta mista con i fagioli o, in alternativa fusilli con le lenticchie; 150 grammi di petto pollo ai ferri con un contorno di verdure grigliate o crude;

Cena: 120 grammi di bresaola con rucola e scaglie di parmigiano reggiano; un piatto di insalata verde con pomodori e una fetta di pane integrale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here