
Dopo Capodanno via la cellulite dalle gambe? Ecco di seguito alcune utili soluzioni per combattere la pelle a buccia d’arancio e poter sfoggiare finalmente gambe sode e toniche.
Via la cellulite dalle gambe con la torba
Per mandare via la cellulite dalle gambe è possibile ricorrere al bagno drenante alla torba. Questo trattamento, infatti, consente di eliminare i liquidi in eccesso e le scorie e, nel contempo, di velocizzare il metabolismo cellulare.
La torba, lo ricordiamo, è un fango oligominerale ricco di vitamine, sali minerali, enzimi, acidi umici e macromolecole complesse. Questa sostanza organica è considerata a buon diritto una sorta di oro nero in campo cosmetico.
Via la cellulite dalle gambe con l’attività fisica
Se si desidera mandare via la cellulite dalle gambe è assolutamente necessario praticare un regolare esercizio fisico. Il movimento, infatti, migliora la circolazione sanguigna, stimola il metabolismo e combatte gli accumuli adiposi. In particolare si consigliano le attività che si svolgono in acqua, come il nuoto, l’acquagym e l’idrobike, in quanto favoriscono l’ossigenazione dei tessuti e la tonificazione della muscolatura.
Via la cellulite dalle gambe con i massaggi
Un altro efficace metodo per mandare via la cellulite dalle gambe è sottoporsi a dei massaggi ad hoc. Anche questa metodica, infatti, è in grado di migliorare in maniera significativa la circolazione e di ridurre in tal modo la ritenzione idrica.
Il massaggio, naturalmente, non deve essere effettuato in maniera sporadica, ma è necessario seguire un ciclo di massaggi presso centri specializzati. Talora alcuni operatori utilizzano, al fine di intensificare i benefici apportati dal massaggio, creme, gel e unguenti a base di alghe e di erbe, i quali aiutano a mantenere la pelle elastica e a idratarla in profondità.
Oltre al classico massaggio manuale, è anche possibile sottoporsi a un massaggio di tipo meccanico: si pensi, ad esempio, a quello realizzato con la pressoterapia, la pratica estetica che si serve di un’apposita apparecchiatura per ripristinare l’attività circolatoria.