
Il gyrotonic è una disciplina che fonde in sé i principi dello yoga, della danza, del nuoto e delle pratiche di combattimento orientali e che mira al raggiungimento di un generale benessere psico-fisico. Esso prevede l’esecuzione di movimenti ondulatori e ritmici che hanno efficacia terapeutica e che sono finalizzati all’allungamento e al rafforzamento dell’apparato muscolo-scheletrico. Va detto che ogni singolo esercizio, eseguito su un apposito macchinario, è accompagnato da una corretta respirazione diaframmatica, che consente di ritrovare il senso del ritmo e di migliorare l’ossigenazione delle cellule e il flusso arterioso. Ricordiamo che gli attrezzi che si utilizzano per il gyrotonic possono essere personalizzati in base alle specifiche esigenze di ogni soggetto.
Muscoli tonici e forma perfetta col gyrotonic
Va detto che il gyrotonic, associato a un corretto regime alimentare e alternato alla regolare pratica di attività aerobiche, rappresenta la soluzione ideale per dimagrire in maniera corretta, in quanto consente una adeguata tonificazione muscolare e il conseguente modellamento del corpo. Esso, infatti, agisce contemporaneamente sui muscoli, sui tendini e sulle articolazioni attraverso l’esecuzione di appositi movimenti tridimensionali.
Non solo muscoli tonici
Il gyrotonic, oltre a essere un ottimo alleato per recuperare la perfetta forma fisica, è anche efficace per fortificare la colonna vertebrale, per favorire una postura corretta e per contrastare eventuali microtraumi determinati dallo stress. Non a caso questa disciplina è anche molto apprezzata nell’ambito della riabilitazione.
Il gyrotonic è adatto a tutti
Essendo una ginnastica piuttosto soft è adatta a diverse categorie di persone:
- sportivi
- appassionati di fitness
- ballerini
- bambini
- gestanti
- neo-mamme
- anziani
La nascita del gyrotonic
Il gyrotonic fu ideato dal ballerino ungherese Juliu Horvarth, in seguito a un incidente che gli provocò la rottura del tendine d’Achille, ponendo fine alla sua carriera di danzatore. Questo episodio per Juliu rappresentò l’input per l’invenzione di un innovativo macchinario finalizzato a recuperare tutte le funzionalità del suo corpo.