Grassi, Carboidrati & Co: sfatiamo qualche mito

“I grassi fanno ingrassare”. Questa vecchia leggenda metropolitana si basa su una certa verità, ovvero che i grassi contengono più calorie delle proteine. Ma da qui ad affermare che vadano evitati come la peste ce ne corre! I grassi, infatti, sono essenziali nell’alimentazione e dovrebbero rappresentare almeno il 20% dell’apporto calorico quotidiano.

“I carboidrati? Che orrore”!Gli amanti del pane e della pasta, da oggi potranno dormire sonni più tranquilli perché i carboidrati non fanno ingrassare, a patto che non se ne ingeriscano quantità industriali! Ognuno di noi ha un metabolismo differente e la quantità giusta di carboidrati varia da persona a persona. Quindi, fai solo attenzione a non abusarne.

“Di sera niente carboidrati”. Ancora con questi poveri carboidrati, ma che avranno fatto di male? Chi semina il panico nell’ambiente delle diete, forse non è al corrente di alcuni recenti studi. Secondo queste ricerche, infatti, chi mangia carboidrati a cena brucia più calorie di chi li consuma a pranzo. I carboidrati, inoltre, contengono triptofano, una sostanza che promuove il sonno e contribuisce a migliorarne la qualità.

Quando mangiare e come mangiare

Tra i consigli da non seguire se per una perdita di peso, non potevano mancare quelli sull’orario dei pasti e sulla loro frequenza.

“Pranza e cena quando vuoi”. Se mangi in modo sano e nella giusta quantità, non è importante l’ora dei pasti. Falso. Prendiamo l’esempio della colazione. La scienza dice che mangiando carboidrati, l’organismo avrà modo di costruirsi delle buone riserve d’energia che dureranno per gran parte della giornata. Consumando cibi grassi, invece, questi saranno presto assimilati e con essi sparirà anche il senso di sazietà!

“Se vuoi perdere peso, devi mangiare poco ma spesso” . Ah, quante vittime ha mietuto questa leggenda! E’ vero che mangiare spesso ha i suoi vantaggi (regola la quantità d’insulina nel sangue, migliora la sintesi di proteine e innalza il senso di sazietà), ma non fa dimagrire. Il metabolismo, qui, non c’entra proprio nulla.

Tanti falsi miti e una sola verità

Come hai visto, alcune di quelle che tu credevi fossero delle “sane” abitudini, in realtà non lo sono. Se vuoi davvero perdere peso, lascia stare i consigli fai-da-te e mangia tutto, nelle giuste quantità e a orari prestabiliti. Il tuo organismo ha bisogno di equilibrio: è questa la regola fondamentale per dimagrire!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here