
Infusi efficaci contro la cellulite agiscono su diversi fattori che determinano questo odiatissimo inestetismo e, in particolare, sull’insufficienza venosa e sul ristagno dei liquidi nell’organismo. Queste tisane, infatti, da una parte favoriscono la diuresi e, di conseguenza, facilitano l’espulsione dei liquidi e dei prodotti di scarto e, dall’altra, migliorano le performance della circolazione sanguigna periferica.
La cellulite, lo ricordiamo, si forma a prescindere dal peso corporeo, ovvero può colpire indistintamente sia persone magre che soggetti in sovrappeso.
Infusi efficaci contro la cellulite: anguria
L’infuso a base di anguria, grazie alle preziose proprietà diuretiche di questo gustoso frutto estivo, consente di ridurre in maniera significativa la cellulite. Per prepararlo è necessario spremere la polpa di una fetta di anguria e mettere a bollire il liquido ricavato fino a quando non si ottiene una consistenza piuttosto densa. In seguito lo sciroppo ottenuto va diluito in una tazza d’acqua.
Si consiglia di assumere questo infuso 2 volte al giorno, circa 30 minuti prima dei due pasti principali.
Infusi efficaci contro la cellulite: scorza di limone e fragole
Il secondo infuso è realizzato con la scorza di limone e le fragole, i cui principi attivi, agendo in maniera sinergica, contribuiscono a ridurre la pelle a buccia d’arancia. Dopo aver portato a bollore l’acqua, è necessario aggiungere la buccia di un limone e 6-7 fragole. Trascorsi 20 minuti, spegnere il fuoco e rimuovere la buccia del limone. L’infuso ottenuto, oltre a essere assai benefico, è anche molto gradevole.
Si consiglia di assumerlo a ogni fine pasto per almeno una settimana.
Infusi efficaci contro la cellulite: coda cavallina
La coda cavallina, denominata anche equiseto (equisetum arvense), è una pianta officinale assai nota per le sue proprietà diuretiche e disintossicanti. Proprio per questo motivo essa risulta assai efficace contro la cellulite. Per preparare l’infuso è necessario far bollire dell’acqua e poi inserire al suo interno le foglie secche di coda cavallina (reperibili in erboristeria).
Si consiglia di bere questo infuso alla fine di ogni pasto.