Lecilisi cos'è e come funziona

La lecilisi è uno degli ultimi trattamenti estetici finalizzati alla rimozione degli accumuli di adipe localizzato e, naturalmente, alla riduzione del peso corporeo, soprattutto in zone “critiche ” del corpo. Grazie alla lecilisi, infatti, è possibile snellire cosce, fianchi e glutei, privandoli della fastidiosissima cellulite che li attanaglia. Ma vediamo più da vicino di cosa si tratta.

Lecilisi: come funziona

La lecilisi viene compiuta mediante delle microiniezioni a base di sostanze lipolitiche (come, ad esempio, la fosfatidilcolina, un fosfolipide derivato dalla lecitina di soia) che, iniettate localmente, distruggono il grasso in eccesso. Nella fattispecie, la fosfatidilcolina è un costituente delle membrane cellulari, che ne mantiene integra la struttura e attiva particolari enzimi, responsabili della riduzione degli adipociti.

C’è da dire, però, che se il tuo obiettivo è quello di avere dei glutei sodi come quelli di Belen, difficilmente riuscirai ad ottenerli solo con queste micropunture. Infatti, è preferibile intraprendere questa strada solo se la cellulite è allo stadio iniziale (primo o secondo), poiché la lecilisi funziona in modo quasi analogo alla mesoterapia.

Lecilisi: effetti e controindicazioni

Durante l’iniezione (solo lievemente dolorosa), si può provare una sensazione di calore e/o bruciore, la zona interessata resta arrossata e si forma un gonfiore della durata di massimo 48 ore. Questo, in genere, è determinato dalla liberazione di glicerolo e, probabilmente, anche d’istamina. In certi casi è possibile anche la comparsa di lividi o micronoduli, che regrediscono dopo circa due settimane dal trattamento. Proprio per minimizzare la comparsa di questi effetti collaterali e lasciare alla pelle il tempo di riassorbire eventuali problemi, le sedute sono eseguite generalmente a distanza di una settimana l’una dall’altra.

Per iniziare il ciclo terapeutico, tuttavia, bisogna essere in buona salute ed esenti da patologie infettive, ormonali, autoimmuni, renali e metaboliche. Ad ogni modo, si consiglia di sottoporsi alla lecilisi solo nei periodi più freschi dell’anno, perché il caldo potrebbe sovraccaricare la circolazione e rendere più fastidioso e meno efficace il trattamento.

Lecilisi: i risultati

Diversi studi di settore hanno dimostrato che non tutti gli adipociti sono sensibili alla dieta. Questi, tuttavia, possono essere sconfitti definitivamente dalla fosfatidilcolina e, pertanto, la lecilisi può essere la soluzione ideale per abbattere dei cuscinetti particolarmente resistenti.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here