raffreddore rimedi naturali

Il raffreddore è un disturbo molto comune ma piuttosto fastidioso. Se non sopporti più di starnutire in continuazione e avere il naso chiuso, sappi che esistono alcuni rimedi naturali davvero efficaci. Scegli quello che preferisci.

Contro il raffreddore usa lo zenzero

  • Sciroppo allo zenzero. Fai bollire in un pentolino 200 ml di acqua in cui verserai due cucchiaini di zenzero sminuzzato. Aggiungi quattro cucchiai di zucchero o di miele e continua a cuocere finché il composto non avrà raggiunto la tipica consistenza dello sciroppo. Da assumere 2-3 volte al giorno.
  • Tisana allo zenzero. Per la sua preparazione, ti serviranno 1 litro d’acqua, 50 grammi di zenzero grattugiato fresco, un pizzico di cannella e un cucchiaino di succo di limone.  Aiuta a liberare le cavità nasali, attenua l’infiammazione delle mucose e allevia la congestione nasale.

Combattere il raffreddore con il limone

  • Aglio e limone. Questo rimedio contro il raffreddore è uno tra i più antichi ed efficaci. Per prepararlo dovrai mescolare in una tazzina d’acqua calda: il succo di un limone, un cucchiaino di miele e uno spicchio d’aglio spremuto. Da assumere 2-3 volte al giorno fino al sussistere dei sintomi.
  • Infuso a base di succo di limone. In questo caso dovrai aggiungere nell’acqua tiepida, un cucchiaio di miele e due cucchiaini di zenzero. Questo infuso ti aiuterà ad attenuare il raffreddore e in pochissimo tempo tornerai a respirare facilmente.

Mal di gola e raffreddore: ecco i rimedi

  • Sciroppo alle cipolleSe oltre al raffreddore hai anche la tosse, prova questo sciroppo, per prepararlo ti serviranno: una cipolla, una tazza di miele (qualsiasi tipo) e un barattolo a chiusura ermetica. Taglia la cipolla a fettine sottili e deposita un primo strato sul fondo del barattolo. Ricopri le fettine con il miele e ripeti il procedimento finché non avrai riempito tutto il contenitore. Lascia riposare per circa 12 ore e inizia il trattamento: per calmare i sintomi del raffreddore e della tosse, assumi un cucchiaino quando ne senti il bisogno.
  • Gargarismi alla salvia. Ottimi per alleviare mal di gola e raffreddore. Ti serviranno: una tazza di aceto di mele e una d’acqua, 8 cucchiai di salvia fresca o 4 cucchiai di salvia essiccata, un cucchiaino di sale e un barattolo con chiusura ermetica. Versa l’acqua in un pentolino e porta in ebollizione, aggiungi la salvia e scola il liquido nel contenitore, dove unirai la tazza di aceto di mele. Lascia a raffreddare e conserva in frigorifero (al massimo per una settimana). Fai i gargarismi 2-3 volte al giorno finché non starai meglio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here