consigli per affrontare la lombalgia

La lombalgia è uno dei dolori più fastidiosi che esistano sopratutto se per motivi di lavoro o di studio si è costretti a trascorrere molte ore chinati con la schiena in avanti. Nella maggior parte dei casi, questa sensazione dolorosa richiede l’uso di farmaci specifici (analgesici e/o antinfiammatori) ma altre volte, se il dolore è sopportabile, possiamo provare ad attenuarlo e a renderlo meno persistente grazie ad alcuni efficaci rimedi naturali.

Lombalgia meno dolorosa con i rimedi naturali

  • La radice di zenzero è uno dei rimedi più efficaci per combatterle la lombalgia. Lo zenzero, infatti, ha eccellenti proprietà antinfiammatorie ed è un vero e proprio antibiotico naturale. Prepara un decotto utilizzando delle fettine molto sottili di questa radice e, quando si sarà raffreddato, assumi il liquido che avrai prima filtrato.
  • L’arnica è un altro fra i rimedi naturali più consigliati in caso di mal di schiena. Come lo zenzero anche questa pianta possiede delle ottime virtù antinfiammatorie e potrai trovarla in erboristeria o in farmacia sotto forma di compresse o pomate a uso locale.
  • Contro i dolori muscolari acuti provocati dal mal di schiena, il pepe di Cayenna potrebbe essere la soluzione giusta per te. Gli estratti di questa pianta sono utilizzati per la preparazione di pomate specifiche contro questo tipo di dolori perché il pepe di Cayenna contiene capsaicina, una sostanza capace di alleviare in modo ottimale dolori muscolari e reumatismi.
  • Se invece vuoi affidarti ai rimedi della nonna per combattere il mal di schiena, prova con il calore. Applicando sula zona interessata delle compresse calde, i muscoli si rilasseranno e starai subito meglio. Se invece il tuo mal di schiena è di tipo infiammatorio, il caldo è sconsigliato. In questo caso, invece, dovrai servirti del freddo. Con un cuscinetto raffreddante o una borsa per il ghiaccio da appoggiare sulla parte dolente, in poco tempo inizierai ad avvertire una sensazione di sollievo che farà diminuire la tua lombalgia.

Lombalgia: le terapie disponibili

Se il tuo mal di schiena è persistente e neanche analgesici e consigli pratici sono riusciti a risolverlo, il tuo medico potrebbe suggerirti di sottoporti ad alcune terapie mirate. Queste sono sempre seguite da un fisioterapista e, in base alle Regioni, disponibili anche attraverso le ASL. Le più comuni sono:

  • Ionoforesi
  • Ipertermia
  • Laser a raggi infrarossi
  • Marconiterapia e radarterapia
  • Tecarterapia
  • Tens Terapia
  • Trazioni
  • Ultrasuoni

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here