semi di lino proprietà e benefici

I semi di lino, che si ricavano dalla pianta Linum usitatissimum, che è originaria dell’Egitto, non dovrebbero mai mancare nella dieta in quanto sono altamente nutrienti, e, grazie all’elevato contenuto di omega 3, antiossidanti, vitamine, proteine e minerali, esercitano sull’organismo una serie di effetti benefici.

Semi di lino: un toccasana per il nostro intestino

In primo luogo va detto che i semi del Linum usitatissimum, grazie alle loro proprietà lassative, sono in grado di favorire il transito intestinale e di contrastare la stipsi. In tal caso si consiglia di assumerli macinati e di accompagnarli con una abbondante quantità di acqua.

Semi di lino: amici del cuore

Come già accennato questi cereali sono una delle più importanti fonti vegetali di grassi omega 3 e omega 6, essenziali per la salute del cuore. Essi, infatti, sono in grado di prevenire la formazione nelle arterie delle placche, le quali sono causate da un elevato livello di colesterolo nel sangue. Inoltre essi contribuiscono a migliorare la funzionalità dell’apparato circolatorio.

Semi di lino: un supporto efficace nelle diete dimagranti

I semi di lino sono utili nelle diete dimagranti per diversi motivi:

  1. bloccano il senso di fame, in quanto essendo ricchi di fibre, fanno sentire sazi;
  2. offrono tutti i nutrienti necessari all’organismo;
  3. contengono sostanze brucia grassi, in grado di eliminare i grassi di cui l’organismo non ha bisogno.

Semi di lino: aiutano a depurare l’organismo

I semi di lino sono anche degli efficaci disintossicanti: essi, infatti, favoriscono la depurazione dell’organismo e dei tessuti cutanei, promuovendo l’espulsione di tossine e prodotti di scarto.

Semi di lino: le controindicazioni

Questi preziosi cereali sono controindicati:

  1. ai soggetti che soffrono di diverticolite, in quanto possono finire nei diverticoli, contribuendo a infiammarli ulteriormente;
  2. ai bambini, in quanto il loro apparato gastrointestinale è ancora immaturo.

Se ne consiglia poi un uso moderato in caso si soffra di sindrome del colon irritabile.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here