
Il succo ACE è una bevanda analcolica, che è disponibile in commercio ma che può anche essere realizzata in casa, di seguito vedremo come fare e prepararlo in casa.
Cosa vuol dire ACE
L’acronimo ACE è dovuto alle iniziali delle tre principali vitamine in esso contenute, ovvero la vitamina A, la C e la E.
Il segreto della bontà di questa bevanda, nota anche come succo della salute, risiede nel fatto che i suoi ingredienti (l’arancia, la carota e il limone) si sposano alla perfezione: oltre a essere salutare, dunque, il succo ACE è anche rinfrescante e molto gradevole.
Proprietà
Il succo ACE, come già accennato precedentemente, contiene una elevata concentrazione di vitamine A, C ed E. In particolare le carote sono ricche di vitamina A (beta carotene), la quale apporta all’organismo una serie di importanti benefici, ovvero:
- favorisce il corretto sviluppo e la riparazione dei tessuti
- idrata in profondità la pelle rendendola morbida e liscia
- protegge le mucose dalle infezioni
- tutela l’organismo dall’azione nociva degli agenti inquinanti
- migliora la vista
- favorisce la corretta formazione di ossa e denti
La carota, inoltre, contiene anche numerosi antiossidanti in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi; infine essa è fonte di numerosi sali minerali, come calcio, ferro, fosforo, magnesio e potassio.
L’arancia e il limone, dal loro canto, oltre alla preziosa vitamina A, contengono anche la vitamina C.
Quest’ultima è fondamentale per il benessere dell’organismo, in quanto favorisce il rafforzamento delle difese immunitarie, riuscendo a prevenire in maniera efficace i cosiddetti malanni di stagione.
Le arance, inoltre, sono anche ricche di bioflavonoidi, ovvero sostanze idrosolubili, che, grazie a un effetto sinergico con la vitamina C, contribuiscono alla ricostituzione del collagene del tessuto connettivo e al rafforzamento dei capillari, migliorando in generale le performance della circolazione venosa.
La vitamina C, infine, è un potente antianemico, giacché favorisce l’assorbimento da parte dell’organismo del ferro, indispensabile per la formazione dei globuli rossi.
La vitamina E, infine, che viene aggiunta nel succo, è un efficace antiossidante, in grado, tra l’altro di potenziare gli effetti benefici della vitamina C.
Succo ACE in casa
Il succo ACE fatto in casa è da preferirsi a quelli confezionati in quanto possiamo scegliere la quantità di zuccheri da aggiungere (noi consigliamo di farlo senza zucchero).
Ingredienti
Per un bel bicchierone di succo occorrono:
- 2 arance
- 1 limone
- 3 o 4 carote
Preparazione
- Lavare e pelare le carote. Fare la stessa cose per arance e limone prestando attenzione ad eliminare anche la parte bianca degli agrumi in quanto molto amara e inciderebbe negativamente sul gusto del succo;
- Tagliare il tutto a pezzetti e utilizzare un estrattore o, se si preferisce, una centrifuga. Nel caso in cui si utilizzi un mixer, invece, assicurarsi di separare la purea dal succo tramite un colino e pressando la purea;
- Aggiungere eventualmente dello zucchero se si preferisce più dolce e dell’acqua se la si vuole più liquida;
- Versare il tutto in una caraffa, possibilmente di vetro e farla riposare un paio di ore nel frigorifero.
- Servirla e gustarla
Nel caso in cui si preferisca una consistenza più densa come quella di un frullato si può evitare il passaggio di separazione della polpa dal succo.
Io la bevo al mattino appena sveglia prima di fare colazione